Content
La top 5 di settembre di Wired riassume la situazione tra le novità delle ultime settimane e i telefoni top che resistono dai mesi precedenti. La RAM è la memoria in cui vengono ospitati in via temporanea i dati delle applicazioni in uso e dei processi di sistema. Maggiore è il quantitativo di RAM installata nello smartphone e maggiore, di conseguenza, è la capacità del telefono di gestire il multi-tasking, quindi di tenere più app aperte in contemporanea e di passare da un’applicazione all’altra senza blocchi o rallentamenti. Al momento, per ottenere prestazioni di buon livello, è richiesto un quantitativo di RAM di almeno 4 GB, ma per utenti poco esigenti anche un quantitativo di 2 o 3 GB può andar bene. Da esso dipendono le dimensioni e la maneggevolezza del dispositivo, la nitidezza dei contenuti visualizzati sullo schermo e, più in generale, l’esperienza utente di ogni giorno. Sotto il cofano, il Pixel 9a è alimentato da un processore Snapdragon con una velocità di 3,1 GHz e supportato da 8 GB di RAM, assicurando prestazioni rapide e reattive anche durante il multitasking più intenso.
Offerte Samsung Galaxy S25+
Di conseguenza più mAh ci sono e maggiore è, almeno potenzialmente, l’autonomia del dispositivo. Dico “almeno potenzialmente” perché sulla reale autonomia di uno smartphone influiscono anche il grado di ottimizzazione del software e l’efficienza energetica del processore e degli altri componenti integrati. La maggior parte degli smartphone dispone di una coppia di fotocamere, una frontale e una posteriore.
L’Apple iPhone 14 da 128 GB nella raffinata colorazione Mezzanotte rappresenta un esempio di eccellenza tecnologica e design sofisticato. Questo dispositivo, pur essendo ricondizionato, mantiene intatte le sue straordinarie caratteristiche che lo rendono una scelta ideale per chi cerca prestazioni elevate e affidabilità. Nonostante il peso di 500 grammi possa sembrare elevato rispetto ad altri modelli sul mercato, il design curvo e raffinato del Redmi Note 14 Pro 5G contribuisce a un’esperienza d’uso piacevole e confortevole. L’opzione Dual Card Dual Standby è un ulteriore vantaggio per chi necessita di gestire due numeri telefonici contemporaneamente, rendendo questo smartphone estremamente versatile. Ricevo spesso messaggi di amici che mi chiedono consigli su quale sia il miglior smartphone disponibile attualmente sul mercato. Tutto dipende dalla propria disponibilità economica, dalle esigenze che si hanno e… beh, sì, dai propri gusti.
Disponibile in una gamma di colori accattivanti come nero ossidiana, grigio creta, rosa peonia e viola ametista, il telefono vanta una finitura satinata che conferisce un tocco di classe. L’impegno di Google verso la sostenibilità è evidente nell’uso di materiali riciclati per la realizzazione del dispositivo, un dettaglio che sicuramente apprezzerai se sei sensibile alle tematiche ambientali. Con una durata che supera le 24 ore grazie alla tecnologia adattiva, puoi contare su un’autonomia prolungata per tutta la giornata.
Migliori smartphone (settembre
Quella posteriore è generalmente migliore di quella frontale, ma in alcuni casi, nei cosiddetti selfie-phone, anche le fotocamere anteriori possono garantire prestazioni elevate. Il chip NFC, se presente, è quello che permette di effettuare micro-pagamenti tramite lo smartphone (usando POS abilitati al sistema contactless) e di collegare il telefono in modalità wireless ad altri dispositivi che supportano tale tecnologia. La comodità sta nel fatto che la comunicazione tra i device che dispongono di chip NFC avviene con un semplice sfioramento fisico tra questi ultimi. Ad eccezione di pochissimi modelli più economici, tutti gli smartphone supportano la rete 4G/LTE ma bisogna fare molta attenzione ai cellulari importati dalla Cina, in quanto molti di essi non dispongono del supporto alla banda di frequenza a 800MHz. Molti smartphone cinesi supportano solo le bande a 1800MHz e 2600MHz e questo significa che in alcune zone — quelle in cui il segnale degli operatori italiani viaggia solo sulle frequenze a 800MHz — la connessione 4G non risulta disponibile, si viaggia solo in 3G.
Alcuni smartphone top di gamma possono supportare anche delle tecnologie che migliorano la riproduzione di colori, luci e ombre. Ad esempio, gli iPhone di Apple, a partire da iPhone 7, dispongono della tecnologia Wide Color (DCI-P3) che aumenta il numero dei colori visualizzati sullo schermo in modo da rendere la loro riproduzione più fedele alla realtà. Altri smartphone, invece, come ad esempio il V30 di LG e l’iPhone XS di Apple, supportano la tecnologia HDR (presente anche su molti televisori) che consente di visualizzare un ventaglio più ampio di ombre e luci. Altra tecnologia presente sugli iPhone di Apple (nei modelli più recenti) è quella denominata True Tone che adatta automaticamente la tonalità del display a quella della luce ambientale. Il Samsung Galaxy A56 5G si presenta come un dispositivo versatile e performante, adatto a chi cerca uno smartphone affidabile con caratteristiche di fascia alta.
SAMSUNG GALAXY A56 5G 128GB 8GB
Inoltre, bisogna precisare che in molti telefoni dual-SIM lo slot per la seconda SIM viene utilizzato anche per le microSD, questo significa che si deve scegliere se utilizzare due SIM o se espandere la memoria del cellulare (non si possono fare entrambe le cose contemporaneamente). Dal punto di vista estetico, il design a forma di ardesia e il colore grafite conferiscono al telefono un aspetto moderno e sofisticato. Nonostante plinko game online il peso di 213 grammi, il dispositivo risulta ben bilanciato e comodo da tenere in mano. Un altro aspetto fondamentale è la batteria da 5000 mAh, che promette fino a 29 ore di utilizzo continuo. Questa lunga durata è ideale per chi utilizza intensamente il telefono durante la giornata, sia per lavoro che per svago, senza dover cercare costantemente una presa di corrente.
È dotato di lettore ottico di impronte nel display e doppia fotocamera posteriore, con sensore principale da 50 megapixel. È il modello di punta della serie Edge 50, e si distingue per il miglior comparto fotografico mai montato su uno smartphone Motorola. Sensore principale da 50 megapixel, zoom ottico 3x da 64 megapixel e ultra grandangolare da 50 megapixel, con una qualità molto elevata.
